Milan: Last Supper and S. Maria delle Grazie Skip the Line Tour

Se intendete visitare Milano, una tappa d’obbligo è senza alcun dubbio l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. La grandiosa opera del genio toscano, conservata nel refettorio accanto alla Basilica di Santa Maria delle Grazie, è uno dei capolavori più studiati ed imitati al mondo, ma anche uno dei più misteriosi e discussi. Seguiteci in questa visita guidata, alla scoperta della storia e dei segreti che si celano dietro il Cenacolo Vinciano e della splendida Basilica di Santa Maria delle Grazie. Durante la nostra visita guidata al Cenacolo comprenderete come ogni tratto, ogni dettaglio, ogni pennellata, ogni espressione e gesto delle figure rappresentate racconti quei “moti dell’animo” di cui Leonardo si fece primo inventore. E l’Ultima Cena si sublima da dipinto perfetto ad emozionale narrazione.
Please select a date

Activity package

to get availability.

Facilities

Mobile voucher accepted
2 hours
Available in English

Important information

Wheelchair accessible. Infants and small children can ride in a pram or stroller. Public transportation options are available nearby. Infants are required to sit on an adult’s lap. All areas and surfaces are wheelchair accessible. Suitable for all physical fitness levels. E' obbligatorio portare con se Passaporto o carta d'identità da mostrare alla biglietteria. Attenzione! Inserire tutti i nomi correttemente poichè il biglietto è nominale e verificato col documento d'identità. Una volta inserito il nome non è più possibile apportare alcuna modifica.. Non sarà possibile accedere alla chiesa Santa Maria delle Grazie durante le funzioni religiose o quando la chiesa è chiusa. Abbigliamento adeguato a luogo di culto. No gonne corte o t-shirt troppo scollate. Vietato scattare foto con flash e video dentro il cenacolo . Per disposizioni di salvaguardia del dipinto tutti i visitatori hanno a disposizione 15 minuti all'interno del refettorio per vedere l'Ultima Cena. Sottolineamo che questo è un tour guidato in cui sono compresi i biglietti per l'ingresso al cenacolo. L'ingresso al museo (dove è situato il dipinto) sarà compreso nell'ora e mezza di visita e potrebbe non essere subito all'inizio.. E' vietato introdurre borse di ogni dimensione, cibo e bevande. La guida accompagnerà i partecipanti agli armadietti dove è possibile riporre i propri oggetti personali. le Valigie potrebbero non avere un luogo idoneo per essere riposte.

Location